Due ingredienti, nessuno spreco: il segreto della colazione dimenticata dei nostri nonni

Pane raffermo e latte caldo: la colazione dell’infanzia italiana torna nelle case con un sapore che racconta un’epoca intera. C’è stato un tempo in cui la mattina cominciava con una tazza fumante e silenziosa. Non servivano biscotti o cereali, né brioche farcite o creme industriali. Bastava il pane avanzato e un po’ di latte scaldato … Leggi tutto

Patate con la buccia sulla griglia: il trucco che le rende croccanti fuori e morbidissime dentro

patate grigliate

Patate grigliate con buccia, rosmarino e olio: il contorno croccante fuori e morbido dentro perfetto in ogni stagione. Le patate grigliate sono uno di quei contorni che accompagnano bene tutto, dalla carne alla verdura. Si preparano in pochi minuti, non richiedono sbucciatura, non si friggono e non servono condimenti complicati: bastano un filo d’olio extravergine … Leggi tutto

La ricetta delle cozze ripiene fritte che sta facendo impazzire tutti (e si prepara in pochi minuti)

Cozze

Cozze fritte ripiene con pane, parmigiano e prezzemolo: croccanti fuori e cremose dentro, una vera delizia da provare subito. Non bastano due righe per descriverle: le cozze fritte ripiene sono uno di quei piatti che si ricordano a lungo, a metà tra street food e ricetta della tradizione familiare. Gustose, croccanti e con un cuore … Leggi tutto

Non servono chef, basta un frullatore e due mestoli per trasformare la pasta e fagioli piu buona di sempre

Un piatto unico, saporito e familiare, con solo 450 kcal a porzione e una consistenza che sorprende La pasta e fagioli è uno di quei piatti che non hanno bisogno di presentazioni: nasce povera ma arriva dritta al cuore, soprattutto nelle giornate fredde. Bastano pasta corta, legumi, soffritto e aromi per ottenere un piatto completo, … Leggi tutto

Il regalo fatto in casa più dolce delle feste? Questi biscotti di Natale con la glassa colorata

I biscotti con glassa natalizia si preparano facilmente e conquistano grandi e piccoli. Ecco come farli in casa in pochi passaggi. In questo periodo dell’anno ogni cucina profuma di burro, vaniglia e attesa. Tra le preparazioni che non mancano mai ci sono i biscotti di Natale decorati con la glassa, simbolo di convivialità e piccole … Leggi tutto

Ho provato a cuocere le castagne nel camino come si faceva una volta (e il gusto mi ha sorpreso)

Le castagne al cartoccio nel camino regalano un sapore unico. Ecco come cuocerle bene, senza bruciarle, con un metodo antico che conquista ancora. Il camino acceso non è solo decorazione o nostalgia. In molte case italiane è tornato a essere uno strumento attivo di cottura, soprattutto nei mesi freddi. Tra i suoi usi più semplici, … Leggi tutto

×