Ho provato a cuocere le castagne nel camino come si faceva una volta (e il gusto mi ha sorpreso)

Le castagne al cartoccio nel camino regalano un sapore unico. Ecco come cuocerle bene, senza bruciarle, con un metodo antico che conquista ancora. Il camino acceso non è solo decorazione o nostalgia. In molte case italiane è tornato a essere uno strumento attivo di cottura, soprattutto nei mesi freddi. Tra i suoi usi più semplici, … Leggi tutto

“4 Ristoranti”, il dietro le quinte mai raccontato: l’assegno è solo per la telecamera

L’assegno di “4 Ristoranti” è solo simbolico: ecco quando e come viene pagato davvero il premio del programma. Il successo televisivo di “4 Ristoranti”, condotto da Alessandro Borghese, ha trasformato la competizione tra locali in un evento popolare. Con i suoi giudizi diretti e la formula vincente fatta di punteggi, colpi di scena e rivalità, … Leggi tutto

Cosa c’è davvero nei minestroni surgelati? (La risposta non piacerà a tutti)

L’analisi su ingredienti, gusto e trasparenza delle etichette premia solo una marca: attenzione alle verdure nascoste e al sale I minestroni surgelati sembrano una scelta comoda e salutare: pronti in pochi minuti, ricchi di ortaggi e perfetti per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli. Ma tra le confezioni esposte al supermercato si nascondono … Leggi tutto

La parola “integrale” inganna: ecco i biscotti da evitare (anche se sembrano salutari)

Uno studio italiano svela i rischi (e le sorprese) dei frollini da colazione più venduti: solo alcuni meritano fiducia I biscotti integrali vengono spesso scelti per una colazione più sana, grazie al loro contenuto di fibre e alla minor presenza di farine raffinate. Ma quanto sono davvero migliori rispetto ai frollini classici? La risposta arriva … Leggi tutto

Cosa succede davvero se togli la carne dal piatto? (lo studio lo dice chiaramente)

Una dieta vegana può ridurre le emissioni del 46%, risparmiare suolo e acqua e restare completa. Mangiare meno carne non è più solo una questione di gusto o coscienza: è una scelta che modifica concretamente l’impatto ambientale delle nostre abitudini. Una ricerca pubblicata su Frontiers in Nutrition, guidata da Noelia Rodríguez-Martín dell’Università di Granada, ha … Leggi tutto

La lasagna più buona d’Italia? Ecco i ristoranti dove diventa arte secondo la Guida Michelin

Dalla tradizione emiliana alle versioni gourmet più sorprendenti, ecco dove assaporare le lasagne migliori d’Italia secondo la Guida Michelin: piatti che uniscono tecnica, memoria e innovazione. La lasagna non è solo quella delle domeniche in famiglia. In alcuni ristoranti italiani diventa una prova d’autore, una sfida di equilibrio tra sapori, consistenze, tempi e memoria. La … Leggi tutto

Allarme in cucina: uno degli alimenti più comuni nelle case italiane finisce sotto indagine sanitaria

Allarme per un alimento quotidiano considerato sano: l’avviso riguarda confezioni vendute in tutta Italia In Italia, le uova rappresentano uno degli alimenti più presenti sulle tavole, simbolo di semplicità e versatilità. Vengono consumate in moltissime preparazioni, dalla colazione ai dolci, passando per i piatti salati più tradizionali. Sono considerate un cibo “sicuro”, nutriente, ricco di … Leggi tutto

Il piatto più semplice della cucina italiana? Con questo ingrediente diventa stellato

Quando si parla di pasta in bianco, l’immaginario collettivo va subito alle tavole di casa, ai pranzi improvvisati, ai momenti in cui serve qualcosa di semplice e veloce. È un piatto che molti associano all’infanzia, alla cura delle nonne, o ai pasti di ripiego nei giorni frenetici. Eppure, quel piatto così basilare, fatto con pochissimi … Leggi tutto

×