Se il tuo raviolo si rompe in cottura, c’è solo un motivo (e non è la sfoglia)

Dalla sfoglia troppo spessa al ripieno acquoso, ecco cosa evitare per ottenere un risultato degno della tradizione L’arte della pasta ripiena fatta in casa è uno dei gesti più affascinanti della cucina italiana, ma anche uno dei più pieni di insidie. Ogni formato — dai tortellini agli agnolotti, dai ravioli ai casoncelli — custodisce una … Leggi tutto

Il metodo di cottura che usavano le nonne può davvero allungarti la vita (e pochi lo sanno)

Cottura ad Acqua

La cottura ad acqua, come per zuppe e stufati, limita i composti dannosi e aiuta a rallentare l’invecchiamento delle cellule. Con l’arrivo dell’autunno le cucine tornano a profumare di zuppe calde, minestre dense e stufati fumanti. Non è solo questione di gusto o di nostalgia per i piatti delle nonne. Dietro queste preparazioni c’è un … Leggi tutto

Se usi la friggitrice ad aria così rischi un’intossicazione: l’errore che fanno in tanti

Alcuni errori con la friggitrice ad aria possono causare intossicazioni alimentari: ecco come evitarli con pulizia e cottura corrette. La friggitrice ad aria è ormai in quasi tutte le cucine italiane, ma non tutti sanno che alcuni errori comuni nell’uso o nella manutenzione possono trasformarla in un pericolo per la salute. Evitare cibi sbagliati, seguire … Leggi tutto

La parola “integrale” inganna: ecco i biscotti da evitare (anche se sembrano salutari)

Uno studio italiano svela i rischi (e le sorprese) dei frollini da colazione più venduti: solo alcuni meritano fiducia I biscotti integrali vengono spesso scelti per una colazione più sana, grazie al loro contenuto di fibre e alla minor presenza di farine raffinate. Ma quanto sono davvero migliori rispetto ai frollini classici? La risposta arriva … Leggi tutto

Cosa succede davvero quando latte e caffè si incontrano nello stomaco al mattino?

Cappuccino e gonfiore al mattino? Il mix latte e caffè può rallentare la digestione e causare malessere intestinale. Non è raro sentirsi gonfi o stanchi dopo la prima colazione, soprattutto quando si consuma latte mescolato con caffè. Quella che per molti è una consuetudine quotidiana – cappuccino, caffellatte o macchiato – potrebbe nascondere un effetto … Leggi tutto

Perché i petti di pollo nei supermercati mostrano strisce bianche? Un’indagine svela tutto

White striping nel pollo: un’indagine mostra il 90% dei petti alterati nei supermercati italiani più noti. Il fenomeno è noto e visibile anche a occhio nudo: strisce bianche lungo i muscoli del petto di pollo, segno di un’alterazione strutturale. Si chiama white striping e non è solo una questione estetica. Rappresenta una forma di miopatia … Leggi tutto

×